Tenuta Dornach – Numero 5
Dicembre 29, 2020Doveva arrivare Patrick Uccelli di Tenuta Dornach per farmi bere un piwi (*) e farmi divertire così tanto! Siamo in territorio austero e rigido come quello altoatesino, precisamente nei pressi di Salorno. Un territorio dove l’uomo gioca la sua partita a scacchi con la forma naturale più imbattibile, la montagna. Numero5 è Souvigner gris che con la…
Clos Lentiscus – Perill Blanc
Ottobre 16, 2020Lo ammetto, in enoteca raramente opto per un vino spagnolo. Non che non mi incuriosiscano, anzi!, solo che spesso la mia scelta finisce per ricadere su qualcosa di più conosciuto, che si orienti all’interno di confini già tracciati. L’eterna fregatura della confort zone. Ma a volte capita che la scelga non venga da te, ma…
Enderle&Moll – Grauburgunder 2018
Settembre 13, 2020Credo questo sia il primo vino tedesco di cui vi parlo. In effetti non ne ho bevuti molti ed è solo negli ultimi mesi che la Germania enologica sta facendo capolino nella mia carriera da bevitrice, ed è sempre per merito del consiglio di qualcuno. Per questa bottiglia ad esempio devo ringraziare Alessandro di Vinello…
Fanny Sabre – Bourgogne 2017
Settembre 2, 2020Lavoro precario, previdenza fasulla, governo ladro. Le disgrazie sociali di noi millenials devono essere sembrate ancora poche a qualcuno, ed ecco quindi una pandemia globale che ci darà un lavoro precarissimo, una previdenza fasullissima e un governo, vabè che ve lo dico a fare. Un futuro fuori fuoco e un presente vacillante richiamano il bisogno…
Possa – Cinque Terre
Agosto 6, 2020Vorrei passeggiare a Levante, nella suggestiva valle di Riomaggiore, con i suoi stretti sentieri costeggiati da alberi di limone, i terrazzamenti sbilenchi e obliqui, qualche vite e cespugli bassi, mediterranei. Un territorio in bilico tra l’eroicità di chi ci lavora e il lento scivolamento verso il mare che ogni anno sembra volerne conquistare un pezzetto…
A la votre vin – Les Picasses
Luglio 23, 2020Alla faccia di qualsiasi temperatura esterna io stasera avrei voglia di bermi il Cabernet Franc Les Piccasses 2014 di Laurent Lebled. A la votre vin, azienda familiare nella prestigiosa denominazione di Touraine in Loira. Vinificato alla maniera tradizionale con invecchiamento in legno, con questo vino Laurent coniuga l’estrema naturalità ad un’eleganza che ricorda la Francia più…
La Distesa – Nur 2018
Maggio 26, 2020Ieri sera ho bevuto Nur, il macerato di tre varietà bianche – Trebbiano, Malvasia e Verdicchio – dell’azienda La Distesa di Corrado Dottori, in quel miracolo della natura che è la collina di Cupramontana nelle Marche. Credo che entrambi, Dottori e Cupramontana, non abbiano bisogno di ulteriori presentazioni. Come riportato in etichetta, Nur significa luce in…
Koppitsch – RET
Aprile 14, 2020Non mi capita spesso, ma, in tutta sincerità, di questo vino mi è piaciuta subito – tantissimo – l’etichetta. Insospettita dalla possibilità che si trattasse di una riuscita operazione di marketing non ho comprato subito la bottiglia, che però si era già conquistata una casella della mia memoria. Qualche giorno più tardi è capitato che…
FloraMi – Con le bucce 2018
Aprile 5, 2020Sembra impossibile, ma a volte le cose belle capitano due volte. Ed è quello che mi è successo durante questi giorni di isolamento milanese. Tra mille messaggi e telefonate di amici che non sai più dove vivano e parenti che non ricordavi di avere, mi è arrivato un timido messaggio. Era Mario dell’azienda vesuviana FloraMi…
Cascina Fontana – Barbera 2017
Marzo 20, 2020Per certi versi te la aspetti, per altri no. La Barbera di Cascina Fontana è una di quelle bottiglie che apri volentieri, senza pensarci troppo, pensi di conoscerla già, una bella barbera langarola, chiacchieri al telefono mentre il cavatappi fa il suo dovere. Magari nel frattempo ti siedi con le gambe incrociate, dovresti iniziare a…