Azienda Agricola De Fermo
Ottobre 23, 2019Non è la prima volta che vi parlo dell’azienda agricola De Fermo e non sono solita ripetermi. Ma in occasione di una bellissima degustazione organizzata da Hic Enoteche ho passato alcune ore con il suo proprietario e vignaiolo Stefano Papetti e sento di avere ancora qualcosa da dirvi. Trasferitosi da Bologna per amore di una…
Il Gelsomoro
Giugno 24, 2019Mi ero completamente dimenticata di parlarvi di questo vino, Gelsomoro di Silvia Giorgietti, e vi assicuro che sarebbe stato un grande errore. Bevuto a gennaio in occasione della giornata Io Bevo Così, è diventato uno di quei vini rossi a cui pensi spesso e che speri un giorno di trovare sulla tavola insieme a un bel…
Podere Anima Mundi
Giugno 17, 2019Ci sono gesti semplici, movimenti naturali che ci fanno stare bene. Accavallare una gamba sul tavolo, slacciare un bottone della camicia, mangiare in mutande mentre fuori è caldo. Ci sono gesti che ci fanno essere noi stessi, ci distinguono dagli altri, diventano, nella loro spontaneità, il nostro manifesto. Per Marta, filosofa e insegnante, la cosa…
Agricola Paglione
Giugno 10, 2019Il mio rapporto con la Puglia vinicola non è dei migliori e credo derivi da anni di assaggi sbagliati e da tante aziende che ancora seguono la dottrina della quantità sulla qualità. Sicuramente Agricola Paglione a Lucera in provincia di Foggia non è una di queste. Un’azienda che si avvicina al mondo del vino naturale…
Nicola Rigo Do-Lìne
Maggio 28, 2019“Questo vino non esisterebbe se noi non fossimo una squadra e per questo l’ho chiamato Tim” In questa frase Nicola è riuscito a racchiudere tutto. Un gran vino, una grande amicizia, una visione nuova e innovativa del vino in Veneto. Ma andiamo con ordine, la piccola vigna di Nicola si trova a Trissino in provincia…
Giulia Gonella – Grano di Sale
Maggio 12, 2019A inizio Dicembre a La Terra Trema ho conosciuto tanti produttori fieramente indipendenti e contrari. Tra loro mi ha colpito l’incontro con Davide Vanni che mi ha raccontato con delicatezza la storia della sua compagna e del suo vino diverso, ma così vero. Sto parlando di Giulia Gonella e del percorso indipendente e audace che ha intrapreso…
Solo Roero
Marzo 9, 2019Hai voluto la vigna, ora pedala Loro sono Enrico, Carolina, Alberto e Camilla. Se ancora non conoscete i loro visi allora sappiate che vi state perdendo una delle realtà più giovani e dinamiche del Piemonte. Tre vignaioli per tre cantine di prima generazione, Cantina Fornace, Valfaccenda e Alberto Oggero per dare vita al collettivo Solo…
Marchese delle Saline
Febbraio 9, 2019Marchese Delle Saline è il progetto della Famiglia Rallo a Solicchiata, sul versante nord dell’Etna. Semplice e diretto il loro obiettivo, la realizzazione di vini autentici, espressione del territorio e delle sue tradizioni. I loro vitigni si posizionano tutti oltre i 700 metri di altezza e grazie al terreno vulcanico e al mare non lontano…
Pancole – Azienda Agricola Biodiversa
Gennaio 29, 2019Non ho mai nascosto di preferire una Toscana vinicola non solo lontana dai Super Tuscan ma anche dai sangiovesi troppo pieni e forse un po’ truccati. Così quando ho avuto occasione di bere uno dei Sangiovese di Pancole ho subito avvertito quel gusto di Toscana ribelle, quel gusto di vini ostili ad adeguarsi ai canoni…
Podere Veneri Vecchio
Gennaio 15, 2019Podere Veneri Vecchio Siamo padroni di tutto, ma non del tempo “Tra 200 metri girate a destra”. “Girate a destra”. È un’umida mattina di agosto e siamo in macchina già da quasi due ore. Ecco che con educata insistenza il navigatore ci esorta a imboccare una stradina improbabile. In fondo ci sarebbe stata la…