Festival Franciacorta (Milano Wine Week 2018)
Ottobre 15, 2018 0Siamo stati al Festival Franciacorta per capire se e che cosa sta cambiando nel mondo della Franciacorta. Quello organizzato dal Consorzio per la tutela del Franciacorta è sicuramente uno degli eventi più attesi e interessanti della Milano Wine Week. Ben 40 i produttori presenti nella raffinata location di Palazzo Bovara. Accanto ai soliti nomi noti,…
Cà De Pazzi – Franciacorta
Settembre 12, 2018 0Pronti, partenza, Rivoluzione. Innamorati della Franciacorta, i due ragazzi di Cà De Pazzi hanno intrapreso una particolare collaborazione con un gruppo di piccoli produttori della Franciacorta. Trascinati da tanto romanticismo e un po’ di follia hanno scommesso sulla possibilità di interpretare in una chiave nuova i vini di questo territorio una chiave pop, moderna e…
Pojer e Sandri – Zero Infinito
Luglio 26, 2018 0Stanlio e Olio, Watson e Sherlock Holmes, Lennon e McCartney, John Belushi e Dan Aykroyd, tutte coppie che solo dalla loro unione hanno lasciato il segno. E così è anche nel mondo del vino, Pojer e Sandri ad esempio. Il primo aveva appena ereditato circa due ettari di vigneto, il secondo si era di recente…
Cantina Furlani – Alpino Macerato
Giugno 16, 2018 0Il Trentino è una regione d’avanguardia vitivinicola. Grande tradizione, ma poche regole. Grande spazio dunque per l’innovazione. Questa la strada di Matteo Furlani, vignaiolo della cantina biodinamica che porta il suo nome sulle colline di Vigolo Vattaro e Povo che incorniciano la città di Trento. 720mt sul livello del mare, chimica zero e solforosa quasi…
Terbianc 2017 – Cinque Campi
Giugno 7, 2018 0Semplicemente un bianco da bere e ri-bere. Fresco e minerale, allegro. Trebbiano emiliano dell’azienda naturale Cinque Campi a Puinello, già Reggio. Vendemmia manuale e fermentazione libera, senza controllo della temperatura. Il tocco in più è una macerazione di 5 giorni. Né troppo né troppo poco per favorire lo sprigionarsi di tutti i sentori di frutta…
Orsi Vigneto San Vito – Pignoletto Sui Lieviti
Giugno 1, 2018 0Biodinamico Bolognese, scende dai colli il Sui Lieviti di Orsi. Solo lieviti indigeni e mosto autoctono di Albana per far ripartire la fermentazione. Un Pignoletto fresco ma non banale, bello sapido da dissetare tanto e frizzante quel che basta da mettere subito allegria. Come vedete, perfettamente integrato in questa torrida primavera, e se fa caldo,…
Iseldo Maule – Iseldo Ancestrale
Marzo 23, 2018 0Si sente tanto, tantissimo parlare di rifermentati, di metodo ancestrale, di vini “col fondo”. Si tratta di una pratica molto comune per i nostri nonni, l’uva viene raccolta a piena maturazione, subisce una leggera pressatura e dopo una prima fermentazione in acciaio, il vino viene imbottigliato conservando un contenuto di zuccheri sufficiente a garantire la ripresa…
Mirco Mariotti – Seven is the number
Gennaio 7, 2018 0Avete mai sentito parlare di vini delle sabbie? Siamo Emilia Romagna, provincia d Ferrara, dove l’azienda Mariotti da sempre coltiva a piede franco nel terroir sabbioso del leggendario bosco eliceo il vitigno autoctono Fortana. Questa bottiglia introvabile poi, è poi la quintessenza del Fortana, metodo classico brut nature sette anni sui lieviti per un risultato…
Ilaria Salvetti – Erbaluce di Caluso MC
Gennaio 5, 2018 0Franciacorta, Trento, Oltrepò, Alta Langa e…Caluso! Ancora un vino dal giretto che ho fatto al mercato dei vignaioli Fivi ormai piu di un mese di fa perché voglio raccontarvi della piccola azienda familiare Ilaria Salvetti che da tre generazioni lavora a Caluso uno dei grandi vitigni autoctoni piemontesi, l’Erbaluce. Si, sono piemontesi come me, ma…
Bele Casel – Prosecco Brut
Dicembre 17, 2017 0Non so voi, ma io con il Natale nell’aria avverto un irresistibile voglia di stappare, bollicine ovviamente! Questo è (era) il prosecco brut di Bele Casel, un gran metodo martinotti della zona di Asolo. Un bell’esempio di come il bistrattato prosecco possa dare grandi gioie quando l’uva è lavorata con amore dalle mani di veri…
Articoli recenti

L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |