Tenuta Montemagno – Violae
Dicembre 17, 2017Le domeniche da plaid. Questo è il Violae 2016, blend di Barbera e Syrah della Tenuta Montemagno di Asti. Un sorso ricco e corposo e un colore che fa subito Natale.
Foradori – Fuoripista
Dicembre 12, 2017Qui in Trentino sono capitata in una delle più stralunate e imperdibili vinerie in cui sia mai stata, Osteria della Mal’Ombra, a pochi passi dal centro. C’era di tutto, proprio di tutto, insieme a un grande oste capace di raccontarti una terra e uno stile bicchiere dopo bicchiere e questo Pinot Grigio è stato l’ultimo.…
St.Michael-Eppan
Dicembre 11, 2017Terroir matters Oggi visita alla cantina sociale di San Michele Appiano in Alto Adige. Sotto la guida esperta dell’enologo Hans Terzer prende forma una delle realtà enologiche italiane più premiate negli ultimi anni. E la ricetta del successo è un meticoloso e continuo studio del territorio in ogni sua sottozona (St Valentin, Schulthaus, Montiggl, etc)…
Cave Gargantua
Dicembre 7, 2017Il Grande Gigante Gentile. Narra la leggenda che il buono e curioso gigante Gargantua, sempre in viaggio a combinare pasticci, un giorno scavalcasse la Savoia per arrivare in Valle d’Aosta. Qui, trovandovi natura splendida e persone dal cuore d’oro, decise quindi di stabilirsi e di aiutare con la sua forte mole i lavori manuali della…
Siro Merotto – In Un Sol Bianco
Dicembre 4, 2017Attenti a quei due (e al loro prosecco)! Dentro questa bottiglia c’è un ritorno al passato, al vino d’uva dei nostri nonni, a quel vino buono che ti allunga la vita. Fuori c’è tutta la creatività e la voglia di innovazione di due fantastici giovani vignaioli in provincia di Treviso. Sto parlando della piccola azienda Siro…
Ottin
Dicembre 2, 2017Qui prend garde de chaque nuage ne fait jamais voyage… Chi si preoccupa di ogni nuvola non si metterà mai in viaggio… Può capitare di sentire queste parole avventurandosi in Valle d’Aosta, e sicuramente le ha fatte sue il giovane Ottin. Dalla vecchia Europa al Nuovo Mondo per la sola curiosità di vedere come sono…
De Sanctis – 496 Bio
Novembre 30, 2017L’eleganza dell’equilibrio Frascati De Sanctis 2015, una meraviglia dal solo acciaio. Siamo nella zona dell’ex lago Regillo, lago di origine vulcanica ora prosciugato. Pulito e minerale con la rotondità avvolgente della Malvasia di Candia che accompagna la bevuta. Una bella scoperta a Fivi 2017 da una regione troppo a lungo maltrattata.
Le Verzure
Novembre 28, 2017Come una favola Tre vini e due persone splendide, un amore da tempo e finalmente un sogno da coccolare insieme. La loro azienda, Le Verzure. Colline senesi, e già ho detto tutto. 5 ettari a San Giovese producono due cru, e a me paiono due fratelli con il Bruno che bada dalla vigna alta il…
Franchini Agricola
Novembre 27, 2017Dulcis in fundo Incomincio a raccontarvi la mia esperienza in Fivi dall’ultima bottiglia acquistata che mi ha permesso di conoscere una piccola azienda familiare in Valpolicella. Vini puliti e di carattere come le proprietarie e un packaging insolito e irresistibile che rimanda alla vecchia abitudine contadina di avvolgere la bottiglia nella carta di giornale. Un…
Podere Allocco – Carmignano
Novembre 18, 2017Après moi le déluge! Conoscete la storia del Carmignano?? Caterina de’ Medici, figlia del Lorenzo, sposa del Re di Francia Enrico II, importò da oltralpe il vitigno francese Cabernet nel piccolo territorio di Carmignano, ora in provincia di Prato. E così nasce il primo taglio bordolese italiano, ben prima che Tachis calcasse la palude di…